Al via la seconda finestra 2025-2026 per i percorsi formativi regionali finanziati
Costituzione e aggiornamento del catalogo regionale dell’offerta formativa peer la realizzazione dei percorsi formativi regionali finanziati
Il Dipartimento della Formazione Professionale della Regione Siciliana ha pubblicato l’Avviso 7/2023 – Seconda finestra biennale 2025-2026, volto all’aggiornamento del Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e alla realizzazione di percorsi formativi di qualificazione professionale.
Lo scopo del progetto è quello di Promuovere l’apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale”
Destinatari e criteri:
i soggetti destinatari dell’intervento sono:
- disoccupati, inoccupati e inattivi
- Cittadini italiani, comunitari e non comunitari con permesso di soggiorno valido
- Minorenni che abbiano assolto l’obbligo scolastico
Il programma offre altresì la possibilità di partecipare sia ai percettori che ai richiedenti del S.F.L. (Supporto Formazione Lavoro)
Chi frequenta i nostri corsi assolve l’obbligo delle politiche attive per i percettori di S.F.L come menzionato al punto n.1 dell’Art 12 del D.L. 4 maggio 2023, n. 48
