Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti ospitanti, per l’attivazione di tirocini inclusivi presso aziende che operano sul territorio dell’a.o.d. n. 3, erogabili nell’ambito dei percorsi di sostegno all’inclusione

Obiettivo dell’avviso

Il Comune di Messina, capofila del Distretto Socio-Sanitario n.26 Area Omogenea n. 3, con Determinazione n. 3365 del 16.04.2025, ha emanato il presente l’AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ENTI PROFIT E NO PROFIT ACCREDITATI PRESSO LA REGIONE SICILIANA PER I SERVIZI PER IL LAVORO ED ISCRITTI NELL’ELENCO REGIONALE, PER L’ATTIVAZIONE DI TIROCINI INCLUSIVI PRESSO AZIENDE CHE OPERANO SUL TERRITORIO DELL’A.O.D. N. 3, EROGABILI NELL’AMBITO DEI PERCORSI DI SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE

L’ASSOCIAZIONE MAS JOB, già accreditata con D.D. 3656 del 02.05.2023, ha confermato l’interesse all’attivazione di tirocini di Inclusione Sociale (Progetto TIS) che si inseriscono nel contesto delle politiche di inclusione attiva previste dal Piano Nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale (D.lgs. 147/2017 e smi).

Il tirocinio sarà finalizzato a favorire l’inclusione lavorativa e sociale delle persone beneficiarie, tramite un’azione di collaborazione con il mondo imprenditoriale, i servizi e il volontariato. Il Progetto TIS prevede attività di promozione delle opportunità occupazionali e del sostegno alla partecipazione attiva della comunità.

Requisiti per i soggetti ospitanti

Sono soggetti ospitanti dei tirocini i datori di lavoro privati che siano:

  • Iscritti al Registro delle imprese della Camera di Commercio;
  • In regola rispetto agli obblighi di pagamento dei contributi assicurativi-previdenziali (DURC);
  • In possesso di tutti i requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici);
  • In regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché con la normativa di cui alla legge n. 68 del 1999 e successive modifiche; Il Soggetto ospitante non deve avere procedure di CIG straordinaria o deroga in corso per attività equivalenti a quelle di tirocinio, nella medesima unità operativa, salvo i casi in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità. Il Soggetto ospitante che ha in corso contratti di solidarietà di tipo “espansivo” può comunque attivare tirocini.

Fatti salvi i licenziamenti per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo e fatti salvi specifici accordi sindacali, non è possibile ospitare tirocinanti se il soggetto ospitante prevede nel PFI attività equivalenti a quelle per cui lo stesso ha effettuato, nella medesima unità operativa e nei 12 mesi precedenti, licenziamento per giustificato motivo oggettivo, licenziamenti collettivi, nonché:

  • Licenziamento per il superamento del periodo di comporto;
  • Licenziamento per mancato superamento del periodo di prova;
  • Licenziamento per fine appalto;

Risoluzione del rapporto di apprendistato per volontà del datore di lavoro, al termine del periodo formativo. Non si possono attivare Tirocini in presenza di liquidazione volontaria o procedure concorsuali, salvo il caso in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità. Non sono attivabili Tirocini in favore di professionisti abilitati o qualificati all’esercizio di professioni regolamentate per attività tipiche ovvero riservate alla professione. Il medesimo soggetto non può fungere, in relazione ad uno stesso tirocinio, da soggetto promotore e soggetto ospitante. Il soggetto ospitante può realizzare più di un tirocinio finalizzato all’inclusione sociale con il medesimo tirocinante, purché non contemporaneamente. Il tirocinio può essere realizzato anche nel caso in cui il tirocinante abbia avuto precedenti rapporti di lavoro con il soggetto ospitante fermo restando che il tirocinio non può costituire elusione del rapporto di lavoro e che non si possono ospitare, in qualità di tirocinanti, i lavoratori licenziati dallo stesso nei 24 mesi precedenti all’attivazione del tirocinio.

Modalità di candidatura:

I soggetti ospitanti interessati ad attivare tirocini dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: masjob@pec.it   

Nella candidatura dovranno essere obbligatoriamente allegati i seguenti documenti in un unico file formato PDF (clicca per effettuare il download):

Non saranno prese in considerazione candidature pervenute con modalità diverse da quella sopra indicata o incomplete.

Termini e scadenze:

I soggetti interessati a presentare la propria candidatura come soggetto ospitante dovranno trasmettere la documentazione richiesta entro e non oltre il giorno 15 Luglio 2025, esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo: masjob@pec.it

Non saranno prese in considerazione candidature inviate oltre tale termine o con modalità differenti da quelle indicate.

Eventuali richieste di integrazione documentale o di trasmissione di documentazione aggiuntiva dovranno essere evase dai soggetti candidati entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione formale da parte del soggetto promotore.

Il mancato rispetto dei termini sopra indicati comporterà l’esclusione della candidatura.